Cosa rende Draft2Digital una piattaforma del tutto speciale rispetto alle altre? Quali sono i suoi punti di forza?
Vediamo di fare un po’ di storia….
Per anni Draft2Digital si è configurata come la grande alternativa americana al programma KDP di Amazon, in concorrenza con Smashwords, ma alla fine del 2022 Draft2Digital ha assorbito Smashwords divenendo il vero concorrente di KDP, per di più appoggiandosi, tramite il programma D2D Print alla distribuzione fisica di Ingram Spark.
Pertanto, è sicuramente la piattaforma più interessante sulla quale un autore auto-pubblicato può sbarcare IN MODO DEL TUTTO GRATUITO.
Elenchiamo i punti di forza di Draft2Digital:
- È una piattaforma gratuita
- È un distributore con alta penetrazione internazionale (oltre ai soliti Apple, Kobo, Scribd etc…permette di accedere a canali difficilmente reperibili in Italia in modo gratuito come Vivlio, Tolino e Smashwords).
- Tramite il programma D2D Print si appoggia alla distribuzione Ingram Spark (distribuzione fisica in librerie) oltre ad avere una distribuzione online sui principali mercati per i libri in formato cartaceo (Amazon, Barnes & Noble etc).
- È una piattaforma costruita sulle esigenze degli autori.
Quest’ultimo punto è particolarmente importante, soprattutto rispetto a KDP Amazon.
Sei hai letto questo mio articolo, avrai capito come Amazon tende a privilegiare i clienti e non gli autori, mentre per Draft2Digital il cliente è l’autore.
A seguito di ciò, vi sono dei programmi molto utili che Draft2Digital mette a disposizione in modo gratuito per gli autori:
- Conversione veloce e controllata degli ebook, con possibilità di scaricare i vari formati.
- Creazione automatica della copertina dei libri in formato cartaceo, con successivo controllo e revisione da parte dell’autore.
- Possibilità di includere una pagina di referenza in mailing list sugli ebook così da avvertire i lettori dei tuoi libri di tue future pubblicazioni.
- Mediante il programma Book2Read, possibilità di creare un link unico universale per i tuoi ebook.
- Mediante il programma “Refer a Friend”, possibilità di accumulare extra-royalties pari al 10% della quota di Draft2Digital su autori che pubblicano in modo referenziato con link dedicato.
Oltre a questo, vi è un’attenzione diretta all’autore e una velocità e precisione di risposta del tutto invidiabili.
Quindi, sono tutte rose?
Beh no, ad essere onesti vi sono alcune migliorie che la piattaforma potrebbe implementare:
- Sui libri cartacei, per ora non c’è la possibilità di stampa a colori.
- I formati e la qualità di carta sono limitati rispetto ad altre piattaforme (a pagamento).
- La copia di prova per l’autore o le copie autore hanno ancora tempi lunghi di consegna al di fuori del mercato nordamericano.
- Rispetto ad altre piattaforme di distribuzione (ad esempio Streetlib) ha una penetrazione minore sul mercato italiano
Inoltre, dobbiamo ricordarlo, è ben vero che la piattaforma è gratuita, ma rispetto a Ingram Spark (a pagamento) le royalties sul formato cartaceo scendono dal 70% al 40% della differenza tra il prezzo di copertina e il costo di stampa e di distribuzione.
Infine, rispetto a KDP Amazon, Draft2Digital, essendo un distributore, ha un costo maggiore del formato cartaceo a parità di pagine e quindi una quota minore corrisposta all’autore.
In conclusione, un autore che si auto-pubblica non può permettersi di non pubblicare con Draft2Digital, che si configura come il canale gratuito più dinamico ed interessante degli ultimi anni nell’editoria on-line e di auto-pubblicazione.