Il metodo funziona?
Dopo aver letto la guida e le “pillole”, una legittima domanda è la seguente:
il metodo esposto nel sito funziona?
Ossia, è necessario proprio pubblicare sulle piattaforme indicate, darsi da fare promuovendo i propri libri e tenersi aggiornato?
Non è meglio spendere meno tempo e fare tutto velocemente senza preoccuparsi troppo?
Molto dipende da quello che si vuole e dal perché si scrive.
Se si è soddisfatti solamente di vedere il proprio manoscritto presente online, e magari disponibile in Print on Demand, allora la guida potrebbe anche non servire, ma se l’intento è quello di vendere (e di massimizzare le vendite), non è possibile fare altrimenti.
A titolo di esempio, riporto solo alcune cifre che riguardano il mio caso personale.
Come si può notare a questa pagina, dal 2011 al 2016 ho pubblicato in esclusiva su KDP Amazon i libri in formato ebook.
Da inizio 2016 ho, invece, dato via alla distribuzione, con questi risultati.
% di vendite Amazon sul totale
2016 | 55% |
2017 | 48% |
2018 | 42% |
2019 | 38% |
2020 | 32% |
2021 | 28% |
2022 | 22% |
Fatto 100 le vendite nel 2015 di ebook (solo sul canale KDP Amazon), nel 2022 ho venduto 170 (con un incremento del 70% considerando tutte le piattaforme elencate nella guida), ma la quota di Amazon è scesa da 100 a 38 (cioè il 22% di 170). Se fossi rimasto solo con un unico canale avrei visto le mie vendite calare del 62%!!
Il motivo è presto detto: dal 2015 al 2022 il modo di fruire gli ebook da parte del pubblico è cambiato completamente.
Sebbene non abbia ancora abbastanza statistiche su più anni, da quando ho iniziato a distribuire su altre piattaforme anche i libri cartacei, sto assistendo ad un comportamento simile e, in un anno, ho incrementato le vendite sul cartaceo del 70% ma la quota di Amazon è drammaticamente diminuita a livello assoluto e percentuale.
Inoltre, ad ogni nuova iscrizione ad una piattaforma (ad esempio Draft2Digital), ho potuto notare un incremento di vendite, segno che si va a raggiungere un pubblico nuovo e diverso.
Infine, tracciando un grafico delle vendite (e quindi dei ricavi), è facile vedere come ogni azione di marketing (attiva o passiva) va ad incrementare ulteriormente questo risultato.
Tutto dipende da quali siano gli obiettivi, ma trovo stupido spendere tanto tempo per preparare un manoscritto e poi non dedicare delle briciole di esso (da mia esperienza, pari massimo al 10% del tempo totale) per massimizzare le vendite.
Come scritto più volte, la guida è una fotografia al 2023 e va aggiornata in modo costante in quanto nessuno può sapere a priori quali saranno le piattaforme del futuro e come il pubblico intenderà usufruire di esse per acquistare libri in ogni formato.