NARRATIVA

 

PRIMO CICLO

 

Il libro che funge da spartiacque e da fulcro di simmetria tra gli scritti scientifici e quelli letterari è il seguente.

 

PAROLE PERSE

SINOSSI

“Parole perse” è una raccolta di poesie, frammenti, pensieri e brevi racconti, suddivisi in ventuno diverse sezioni.

 

SCHEDA LIBRO

Il libro è composto da 21 capitoli, idealmente suddivisi in 3 cicli da 7 capitoli e vi sono corrispondenze nelle tematiche tra i rispettivi capitoli (ad esempio, il primo di ogni ciclo e via dicendo).

Si alternano frammenti, pensieri, mini-racconti e poesie.

 

 

Negli scritti di narrativa, è presente una prima trilogia di romanzi / racconti.

 

ANONIMI

SINOSSI

La rincorsa delle vane speranze del successo e la totale invisibilità di intere fasce di popolazione sono le due visioni complementari che caratterizzano i protagonisti di questo romanzo.

Sette storie, separate nei luoghi e negli ambienti, si incontrano solo sul piano cronologico, lasciando ciascuno immerso nell’anonimato, unica soluzione possibile tra un’affermazione irraggiungibile e una tragedia non consona alle caratteristiche della società contemporanea.

 

SCHEDA LIBRO

Il libro è costituito da 7 storie ognuna delle quali si snoda in 3 capitoli disposti quasi casualmente all’interno del libro. I primi sette capitoli formano la parte del libro dedicata al “successo” dei protagonisti, mentre i successivi sette corrispondono al “fallimento” e gli ultimi sette al definitivo “anonimato”.

 

 

LA MIA GENERAZIONE

SINOSSI

Le storie di tre generazioni, raccontate seguendo tematiche ben precise, si dipanano sullo sfondo degli eventi che hanno caratterizzato il Novecento, focalizzandosi in particolare su quanto accaduto in Russia, in Germania e negli Stati Uniti.

Tre visioni complementari si alternano per fornire al lettore un quadro chiaro delle motivazioni e delle riflessioni che hanno accompagnato le decisioni personali dei protagonisti e le scelte pubbliche di intere generazioni.

Mikhail, Hans e Frank riversano tutte le loro aspettative nei meandri della Storia, vivendo in prima persona le tragedie e le grandezze della loro epoca, dando nel contempo una rilettura finale delle vicende accadute.

 

SCHEDA LIBRO

Il libro è costituito da 3 storie ognuna delle quali si snoda in 7 capitoli.

Sono presenti 7 parti tematiche (“Guerra”, “Casa”, “Giovinezza”, “Amore”, “Ideali”, “Errori”, “Futuro”), in ognuna delle quali è presentato un capitolo per ogni storia.

L’intero libro è al maschile, avendo uomini come protagonisti principali.

 

 

IL RAGAZZO CHE SUONAVA IL SAX

SINOSSI

Potere, intrighi, amori e delitti si intrecciano seguendo oltre cinquant’anni di storia della Repubblica di Aurora, Stato del Sud America sospeso tra tradizioni agricole e progresso industriale.

L’epopea di una famiglia, i Coronado, attraversa le fasi di sviluppo di questo Stato e si alterna con l’ascesa sociale di una singola persona fino alla definitiva resa dei conti tra latifondisti e narcotrafficanti, militari e rivoluzionari, imprenditori e politici.

 

SCHEDA LIBRO

Il libro è composto da una storia unica suddivisa in 21 capitoli.

 

 

Gli ultimi sette libri di narrativa fanno parte di un unico ciclo.

 

VITE ERRANTI

SINOSSI

“Vite erranti” è l’appassionante racconto di sette donne che incrociano le loro esistenze con la Storia e con gli eventi caratterizzanti il loro vagare senza fine.

Maria, Jana e Agnes, per uno strano volere del caso, sfiorano le loro esperienze senza accorgersi l’una dell’altra.

Accomunate dal tragico corso del Ventesimo Secolo, non hanno perso la speranza nel futuro.

Evelyn, Dafina e Serena si trovano ad essere travolte dalla società contemporanea che le costringe a non ancorarsi al passato.

Sole nell’impetuosità del presente, riusciranno ad elaborare delle risposte personali.

Tutte le donne troveranno una loro dimensione solamente dopo aver attraversato una serie di prove e dopo aver terminato un viaggio che le condurrà alla scoperta dell’io e dell’altro.

Accanto a loro, vi sarà un testimone comune che il lettore scoprirà pagina dopo pagina.

A chiudere lo scritto, una figura senza tempo, una misteriosa entità femminile, riporterà ogni racconto e ogni pensiero ad un’eternità tanto agognata.

 

SCHEDA LIBRO

È il libro di incipit del ciclo dei 7. È suddiviso in 7 parti, ognuna composta da tre capitoli (all’interno dei quali si ripete sempre la medesima struttura con “Racconti”, “Pensieri” e “Sogni”).

Le prime tre parti sono denotate dai colori (“Rosso”, “Bianco”, “Blu”), le seconde tre parti fanno riferimento agli spazi (“Cielo”, “Deserto”, “Oceano”), mentre l’ultima parte (“Vita”) fa storia a sé.

Le prime tre parti si collegano alla Tesi del ciclo dei 7 libri (storia europea del Novecento), le seconde tre parti all’Anti-Tesi (visione contemporanea extra-europea e visione intimistica), mentre l’ultima parte fa riferimento all’ultimo libro del ciclo (astrazione al concetto di eternità).

L’intero libro è al femminile, avendo donne come protagonisti principali.

 

 

TRE SORELLE

SINOSSI

In un tranquillo villaggio di campagna nei pressi di Reims, la vita di quattro giovani amici, Julien, Charles, Philippe e Louis sta per cambiare profondamente.

Il mondo che avevano conosciuto fin dalla loro infanzia sta per essere travolto.

Le loro vicende si intrecceranno con il corso della Storia, compreso tra gli anni Venti e la Seconda Guerra Mondiale, e con il prorompente sviluppo della scienza e della tecnologia, tramite le scoperte della fisica e della matematica.

Di pari passo, le sorelle Lagardère segneranno le loro esistenze, imprimendo una svolta decisiva ad ognuno di loro.

Amori ed affetti, lutti inaspettati e gioie improvvise si alternano in un eterno miscelarsi di eventi.

L’immutabile paesaggio agreste della Champagne funge da sfondo alla lotta tra libertà e dittatura, contrapponendo gli ideali della democrazia ai fanatismi del totalitarismo.

 

SCHEDA LIBRO

È il primo libro della Tesi (storia europea del Novecento), costituita da una trilogia. È suddiviso in 21 capitoli.

 

 

VITTIME E CARNEFICI

SINOSSI

“Vittime e carnefici” tratteggia il racconto di due generazioni che hanno assistito al cambiamento inesorabile dell’Italia e del Mondo.

Partendo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e dal movimento della Resistenza, la famiglia Borgonovo partecipa alla ricostruzione post-bellica, al boom economico, agli eventi turbolenti e meravigliosi degli anni Sessanta, fino alla loro conclusione nel decennio successivo, acuendo sempre di più lo scontro tra le diverse generazioni e le differenti parti sociali.

Un segreto indicibile segnerà lo sviluppo delle loro vicende, andando a modificare profondamente le loro esistenze.

Toccherà alla generazione successiva fare un bilancio provvisorio, dopo aver portato a galla una parte delle verità passate.

 

SCHEDA LIBRO

È il secondo libro della Tesi (storia europea del Novecento) ed è suddiviso in 21 capitoli.

 

 

LA GRANDE ILLUSIONE

SINOSSI

L’amore tra Klaus e Uma, figli di emigrati slavi a Berlino, si scontra con il Ventesimo Secolo e ne esce sconfitto.

Schiacciati da un ingombrante passato e dall’incombenza del presente, non potranno avere un futuro assieme, ma solamente due vite singole, separate dal Muro, eretto in mezzo all’Europa ufficialmente pacificata e senza guerre dichiarate.

La loro storia riprenderà, con risvolti tragici, dopo la riunificazione e l’illusione di un mondo finalmente libero da scontri e violenze.

L’impeto degli eventi travolgerà la loro generazione e quella successiva, in particolare le vite di Franz e Olga, legati a doppio filo ad un Destino che, in silenzio, ha lavorato nell’ombra per tutto il secolo, contrassegnando i fatti e le decisioni di nonni, padri, figli e nipoti.

 

SCHEDA LIBRO

È l’ultimo libro della Tesi (storia europea del Novecento) ed è suddiviso in 21 capitoli.

 

 

LA NECESSARIA FATALITA’ DI UN’ORA

SINOSSI

Una sequenza di fotogrammi dispersi su questo Pianeta, delle storie a prima vista scollegate e trascinate dall’impeto della società contemporanea, si trasforma in un sottile equilibrio tra caso e necessità.

Ciò che può sembrare un giorno qualunque della nostra esistenza, si riduce a ventiquattro racconti simultanei contenuti nell’arco di una sola ora.

Un giro di orologio che scandisce il Tempo, il vero padrone dell’Odissea odierna nella quale siamo immersi, trascendendo la storia e beffandosi degli elementari principi logici.

 

SCHEDA LIBRO

È il primo libro dell’Anti-Tesi e presenta la descrizione di eventi contemporanei al di fuori del contesto europeo, seguendo i 24 fusi orari del globo.

Il libro è suddiviso in quattro parti (“Mattina”, “Pomeriggio”, “Sera”, “Notte”) ognuna delle quali contiene 6 capitoli. Vi sono 12 storie di personaggi maschili e 12 storie di personaggi femminili.

 

 

I RESPIRI DI UN’ANIMA

SINOSSI

Il tema centrale della Scelta pervade una serie di discorsi atemporali e non collegati a precisi confini spaziali, costituendo un cammino nell’anima umana che oscilla, dal suo inizio alla sua fine, in simili confronti e in antitesi dialogiche.

Un unico respiro nel quale sono racchiuse le esistenze di ognuno di noi e che determina l’essenza stessa della vita, un allegorico viaggio interiore alla scoperta di ciò che siamo sempre stati.

 

SCHEDA LIBRO

È il secondo libro dell’Anti-Tesi e presenta la descrizione di una versione intimistica e personale, come contraltare agli eventi della Storia. Il libro è suddiviso in 21 capitoli.

 

 

LE VITE RITROVATE

SINOSSI

Alla fine di un intenso percorso rappresentato dalla sua vita, Olivier riscopre diversi passati dei quali non serbava traccia.

Sarà il momento di fare un bilancio e di evocare ogni possibile azione e pensiero per ritrovare quel filo perduto in altre epoche.

Un viaggiatore nel Tempo alla ricerca delle questioni fondamentali di ogni esistenza, trascendendo i concetti di confini spaziali, temporali e culturali, con lo scopo di arrivare, per gradi, ad una conclusione inaspettata, costituita dalla Verità e dall’essenza stessa della vita.

 

SCHEDA LIBRO

È il libro finale del ciclo che riassume in sé la Sin-Tesi. È suddiviso in 11 parti, ognuna delle quali è composta da 7 capitoli, in aggiunta vi è un epilogo finale.