PASSO 9 DI 12
Vediamo come procedere per caricare il manoscritto e per generare un file ebook alfine di massimizzare i canali di vendita.
Ricordati sempre che non sai quale sia il modo in cui ogni singolo potenziale lettore si approccia al mercato e, quindi, devi sempre considerare una moltitudine di possibilità.
Questo è il motivo per cui non ci si deve mai affidare ad un solo distributore, a tal proposito fai riferimento a questo articolo di approfondimento per comprendere come nemmeno Amazon è omnicomprensivo di tutte le esigenze (vedere qui per approfondimenti).
- Carica il tuo manoscritto sulla piattaforma KDP Amazon
- Carica il tuo manoscritto sulla piattaforma Kobo Writing Life
Così facendo hai coperto i primi due grandi siti di vendita di ebook, ma non basta.
- Carica il tuo manoscritto sulla piattaforma Draft2Digital, deselezionando opportunamente i mercati Amazon e Kobo dalla distribuzione. Scarica l’Epub creato da Draft2Digital che ti servirà da caricare su tutti gli altri siti.
- Carica l’Epub sulla piattaforma Streetlib
- Carica l’Epub sulla piattaforma Lulu (senza attivare la distribuzione a pagamento di € 4,99)
- Carica l’Epub sulla piattaforma LeanPub
- Carica l’Epub sulla piattaforma Payhip
Alcune note a riguardo su questa procedura:
- Come selezionare i canali di distribuzione comuni tra Streetlib e Draft2Digital (ad esempio, Apple)? Il mio suggerimento è di selezionarli su Streetlib se il libro è in italiano, mentre di farlo su Draft2Digital se è in altra lingua. Ciò deriva dalla maggiore penetrazione di Streelib su mercato italiano, mentre Draft2Digital è più tagliato per il mercato internazionale.
- Non ti consiglio di attivare la distribuzione a pagamento su Lulu in quanto, pur costando poco, non ti dà alcun vantaggio reale in termini di vendita.
- Per lo stesso motivo di cui sopra, non ti consiglio di attivare la distribuzione a pagamento di Youcanprint anche se la distribuzione è migliore rispetto a Lulu. Youcanprint soffre di un problema di fondo, molto più evidente sul formato cartaceo, e cioè di voler vendere all’autore dei servizi a pagamento e ciò avvicina pericolosamente questa piattaforma all’Editoria a Pagamento con poche reali possibilità di vedersi ripagate le spese per “servizi aggiuntivi” (marketing, impaginazione, etc).
- Piuttosto, se proprio vuoi aggiungere una spesa (ricordati sempre il grafico iniziale tra costi e ricavi con annesso punto di pareggio), fallo su Ingram Spark che, sebbene costi di più, ti dà il notevole vantaggio di avere molti più canali di distribuzione (e per di più quasi unici, visto che né Streetlib né Draft2Digital li coprono) e di fare sinergia con la pubblicazione del cartaceo.
- Come selezionare le applicazioni di subscription? Per approfondimenti vedi qui, ma in sintesi il suggerimento è di attivare quelle “stand alone” (come Scribd e Perlego), non attivare KDP Unlimited e valutare caso per caso Kobo Plus.
Vai al passo 10 per la procedura analoga relativa al formato cartaceo