IL CODICE ISBN

Ogni libro ha un proprio codice identificativo, dato dall’ISBN (International Standard Book Number).

È possibile vendere un libro senza codice ISBN? Sì, a patto che rimanga solo sulla piattaforma originaria senza alcuna distribuzione.

In altre parole, senza un codice ISBN si è vincolati ad una vendita monocanale e, quindi, nella pratica serve un codice ISBN.

 

Chiariamo subito un punto fondamentale.

Il codice ISBN identifica il formato del libro, pertanto il medesimo libro in formato ebook o cartaceo dovrà avere due codici differenti.

 

Chi fornisce il codice ISBN?

 

Quasi tutte le piattaforme indicate su questo sito forniscono gratuitamente un codice ISBN, ma in tale caso è la piattaforma a possedere i diritti di distribuzione.

In altre parole, non potrai utilizzare quel codice ISBN per pubblicare su un’altra piattaforma.

Se invece vuoi possedere il tuo codice ISBN e detenere i diritti di distribuzione, allora devi comprare un codice ISBN presso l’agenzia autorizzata.

 

L’unica eccezione è data da Ingram Spark, la quale, al di fuori degli Stati Uniti, non permette la distribuzione con assegnamento gratuito di ISBN, almeno non fino ad ora.

 

Cosa fare dunque?

 

Se si vuole detenere ogni diritto di distribuzione, non resta che comprare il codice ISBN e poi usarlo in ogni piattaforma possibile.

Se, invece, si cede tale diritto alla singola piattaforma, allora vorrà dire che il libro avrà differenti codici ISBN, ognuno dei quali sarà imputato al momento del caricamento del file.